Pubblicato il “Manuale per la valutazione della comunicazione con i pazienti candidati e sottoposti al trapianto di organo”

Il Manuale per la valutazione della comunicazione con i pazienti candidati e sottoposti al trapianto di organo è realizzato sotto forma di check list, declinate nelle principali tappe che portano al trapianto: dalla selezione del paziente con insufficienza d’organo all’iscrizione in lista, passando per la chiamata all’intervento fino al follow-up. 

Anche questo manuale, come quello realizzato lo scorso anno sui percorsi donativi, è frutto del lavoro di 156 professionisti rappresentativi della rete nazionale: 39 autori e 117 revisori/sperimentatori. Il gruppo di lavoro ha curato la raccolta dei contenuti pervenuti dagli autori, integrandola con le osservazioni ricevute durante le quattro sperimentazioni regionali (Emilia-Romagna, Lombardia, Puglia, Veneto), per poi elaborare le check-list garantendo uniformità e omogeneità nel rispetto delle diverse organizzazioni regionali e delle loro peculiarità. Dopo un primo periodo diffusione e di utilizzo del manuale è prevista una opportuna valutazione e analisi della sua utilità, delle ricadute e delle possibili azioni di miglioramento.

Le equipe curanti hanno il compito di gestire il delicato processo nel proporre, illustrare e argomentare le opzioni terapeutiche e garantire comprensibilità e accessibilità degli aspetti clinici, culturali, logistici e emotivi. Per questo occorre una adeguata comunicazione per favorire l’instaurarsi di una corretta relazione di aiuto, che può essere trovata solo in un contesto ospedaliero adeguatamente organizzato, con personale medico ed infermieristico accuratamente formato e aggiornato, sia in temi clinici che organizzativi. 

Il volume, realizzato dal Cnt con il gruppo CARE dell’Istituto Superiore di Sanità nasce su una struttura già precedentemente sperimentata in altri settori sanitari (in ambito oncologico, HIV/AIDS, riabilitativo, SLA, emergenza-urgenza, ictus, donazione di organi e tessuti, cure palliative).

SCARICA IL MANUALE

FONTE:www.trapianti.salute.gov.it

PER AVERE TANTE ALTRE INFORMAZIONI E NOTIZIE SUL MONDO DEI TRAPIANTI DI CUORE.

INSCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER !

Quando invii il modulo, controlla la tua casella di posta elettronica riceverai prima possibile un E-Mail di Conferma del  l’iscrizione

l’iscrizione ccetti di ricevere la nostra Newsletter via E-Mail e altre comunicazione della vita Associativa. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento Inviando una E-Mail alla Indirizzo:newsletter@actiroma.it

 
 

MODULO DI ISCRIZIONE

14 + 3 =